Skip to main content
ORARIO NEGOZIO: dal Lunedì al Venerdì: 9.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00

Della divinazione

Autore:
Cicerone
Prezzo:
15,00 €
Prezzo Scontato
7,50 €
Anno di Stampa:
1999
ISBN:
9788811363606
Casa Editrice:
Descrizione

Introduzione, traduzione e note di Sebastiano Timpanaro

«Mi meraviglio che un aruspice non si metta a ridere quando incontra un altro aruspice». Cicerone aveva ben presente il celebre motto di Catone il Vecchio mentre componeva il De divinatione (44 a.C.). Nel dialogo, il fratello Quinto, suo interlocutore, seguendo la dottrina degli stoici difende l'eterogeneo armamentario delle pratiche divinatorie, che va dal consultare gli oracoli all'interpretare il volo degli uccelli, al decifrare prodigi, portenti e inusuali segni celesti per ricavarne anticipazioni sul futuro. Cicerone, invece, ne è un fiero e convinto detrattore: tutti i fenomeni hanno cause naturali, anche quando appaiono straordinari, ed è meglio rassegnarsi all'ignoranza che cadere nella superstizione. E se da cittadino e uomo politico, nel timore che l'incredulità generi pericolosi sovvertimenti sociali è costretto a difendere il ricorso ai riti divinatori come instrumentum regni, in quanto filosofo egli denuncia con veemenza l'infondatezza e il carattere ridicolo di tali pratiche che alimentano terrori irrazionali finendo con l'inquinare l'autentico sentimento religioso.

9788811363606 cicerone della divinazione garzanti 

 

Mettiti in contatto con LibropoliVerona

Orari del Negozio

dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00

Dove Siamo

Via San Vitale, 7/a
37129 - VERONA

Telefono

+ 39 045 59 40 08

Scrivici

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.